«Insegnami in modi diversi, così sarò in grado di imparare» (Cíntia Leão Silva) “Il mio bambino compiva 10 mesi: era un bimbo felice, rideva, giocava…era un bimbo gioioso e attento. Nel giro di poco tempo tutto questo è cambiato. Ci…
L’importanza dell’équipe interdisciplinare nella riabilitazione per l’età evolutiva. Un poeta americano, J. Godfrey Sax, in una sua opera raccontò una storia, molto nota nell’induismo. Ci sono sei uomini, tutti ciechi, che incontrano un elefante: il primo toccando un fianco dell’elefante…
La psicologa Asha Phillips suggerisce ai genitori una serie di “No” per favorire lo sviluppo emotivo, dei bambini e delle bambine, nel migliore dei modi possibile. Spesso, ahimè, confondiamo l’eccessiva accoglienza (tradotto: “dire sì a tutte le richieste dei piccoli…
Ansia? Mal di pancia? Vomito? Nausea? Mal di testa? Possono essere tutti indicatori del fatto che il tuo bambino si è preso un bel raffreddore. Oppure è probabile che si tratti di ansia da scuola! Succede. La scuola rappresenta una…
“Il vero splendore è la nostra, singola, sofferta, diversità.”. Margaret Mazzantini Se sei genitore, avrai sentito parlare di “BES” o di bambini con “Bisogni Educativi Speciali”, soprattutto nel contesto scolastico. Forse sei proprio tu un genitore di uno di loro…