“Ce ne accorgiamo ogni mattina, quando ci avviciniamo al suo lettino, sentiamo un odore forte e poi lo troviamo immerso in quell’immensa chiazza gialla, a volte, invece ci avvisa lui, nel cuore della notte, è diventato davvero un incubo…”. C’è…
“Non posso non dare i soldi a mio figlio, significherebbe tagliarlo fuori dal suo gruppo di coetanei, significherebbe emarginarlo dalla società”. Quanto è diventato difficile essere genitori in una società consumista? E’ questa la domanda che molti genitori mi rivolgono…
Molte volte, purtroppo, prima del bambino o del ragazzo al nostro centro entra un’etichetta diagnostica: dsa, bes, adhd e tante altre sigle… In realtà una delle prime cose che ci piace sapere è il nome del bambino, perché d’altronde il…
Consigli utili e strategie d’intervento per i genitori Segnate questa data: 26 Novembre 2022Il Centro Apis fa un regalo a tutti i genitori che vogliono migliorarsi..In questi ultimi tempi le difficoltà per i nostri piccoli sono aumentate (anche a causa della…
Avete mai avuto un idolo quando eravate adolescenti? Avreste fatto tutto per seguirlo e per imitarlo, perché lui per voi era un essere divino, altissimo ed onnipotente. Succede a tutti gli adolescenti, che nella loro lotta per l’evoluzione costellata da…
Oggi condivido con voi un articolo recente del mio blog! Settembre: si riparte. Che fatica, sembra che stia ricominciando un nuovo anno. Ho sempre pensato che Settembre sia un Gennaio che non ci ha creduto abbastanza. Settembre è il mese…
Oggi condivido con voi un articolo uscito sul mio blog qualche tempo fa su un tema che interessa sempre di più i giovani e i giovanissimi: la dipendenza, non solo da sostanza ma anche da comportamenti (new additino). Anche stasera le…
Molti neo genitori si interrogano (e ci interrogano) spesso sul linguaggio dei loro figli e si chiedono se la produzione lessicale del bambino sia in linea con un “normale” sviluppo. Lo sviluppo del linguaggio quindi desta curiosità e a volte……
Parlando di autostima ci si riferisce allo stato, che riguarda mente e corpo, in cui la persona vive la sfida che ha scelto con entusiasmo e serenità, sicura di avere risorse, strumenti, capacità e, di conseguenza, comportamenti adeguati al raggiungimento…
Oggi condivido con voi un articolo del mio blog di qualche tempo fa! Buona lettura 😉! Quante volte hai detto a tuo figlio: “Eh io alla tua età già avevo messo su famiglia e lavoravo da diversi anni”? Eh già… capita…